Di cavi ethernet…

WARNING: This article was written 12 years ago, it may contain informations that are no longer valid.

Luogo: Ufficio nuovo di $azienda. Stanno traslocando dal vecchio ufficio.

Personale: Oltre i dipendenti che spolveravano e svuotavano scatoloni di roba, c’eravamo io, informatico, e un tecnico, telefonia/elettricista.

Problema: Servirà un cavo da 20 metri che, attraversando a penzoloni un cortile, porterà internet in ufficio. Vabbè, chiudiamo pure un occhio riguardo l’eleganza.

IO: $elettricista, mi servirebbe un cavo da 20 mt, cortile, bla bla bla.
EL: Beh rimarrei indietro con il lavoro…
IO: … (continuando a guardarlo)
EL: … (continuando a guardarmi)
IO: … Ah, vuoi che lo faccia io?
EL: Sì tanto beh è un cavo, sai crimpare un plug?
IO: Certo certo, ok, dammi pinze e plug!
EL: Ecco qua, sai l’ordine dei cavi a memoria?
IO: No, non lo faccio spesso quanto te, ma tanto basta seguire lo stesso schema da entrambi i lati, essendo un cavo patch…
EL: (scossa la testa guardando in basso, come dire: gioventù disinformata) Vabbè va, ti vado a cercare lo schemino da qualche parte… Aspetta qui.

NO.

NO NO NO NO E POI NO.

Sarai  un elettricista. Sistemerai centralini e cavi ethernet ogni giorno della tua vita. E’ vero. Ok. Allora, a parte che E’ IL TUO LAVORO FARE I CAVI E LE PRESE, DOVRESTI FARLO TU, e comunque NON ME NE FREGA NIENTE DEI COLORI SE DEVO FARE UN CAVO DA UNO SWITCH AD UN ALTRO SWITCH.

Questo schema:

EthernetRJ45B

E’ completamente INUTILE se si tratta di un cavo PATCH tra due APPARECCHI.

Certo, se si collegano le femmine nei frutti a muro puo’ avere un senso ricordarsi lo stesso schema ma in un cavo singolo NO!

Questo mi fa innervosire e non poco perchè non capisce che IL COLORE DEI FILI NON CENTRA UNA CEPPA, basta che siano NELLO STESSO ORDINE.

Se da un lato, nei primi 2 contatti ci metto Verde/Blu invece che Arancio/ArancioBianco, e anche nell’altro lato, nei primi 2 contatti, ci metto Verde/Blu. IL CAVO FUNZIONERA’ UGUALMENTE! Non è che l’elettrone che corre nel filo di rame dice “Oddio, che schifo, il Blu non mi piace. Di lì non ci passo mica.”.

NON E’ COSì CHE SI RAGIONA.

E questa cosa la vedo sempre di piu’ tra i tecnici specializzati in qualcosa. Hanno la loro maniera, e portano avanti la tradizione senza veramente capire cosa c’è dietro. Muli che continuano così perchè gli hanno insegnato così quand’erano giovani.

Ora, ammetto che la standardizzazione è una bella cosa.

Guardando anche solo Apple che ha il suo hardware “chiuso”, i suo sistema operativo “chiuso”, le sue app approvate o non approvate. Per telefoni e mp3 DEVI passare da iTunes, non c’è altro modo: è standardizzato, è COSì E BASTA. E, per quando lo odi, devo ammettere che fila liscio come l’olio.

Se tutto il mondo usasse OpenOffice.org non ci sarebbero problemi di compatibilità tra documenti fatti con Word 97 e quelli fatti con Word 2010. E ci sarebbero molte meno WORDART. Che mondo migliore!

Se tutto il mondo usasse WinRAR, non ci sarebbero problemi quando qualcuno chiede “E’ un file con un’icona diversa, come lo apro? Come faccio?” e dopo uno deve dire: beh, se hai WinZip fai così, se hai 7-Zip, fai così, se hai ZipGenius fai cosà… No. Si fa così, con WinRAR, PUNTO E BASTA.

E’ una cosa BELLA, che farebbe funzionare tutto bene, sì. Ma non è obbligatoria!

Se voglio fare un cavo ethernet ARCOBALENO, lasciatemi fare un cavo ethernet ARCOBALENO.

Ecco, tutto questo per uno sguardo da un tecnico. Tecnico di mestiere ma non di mentalità.

Pubblicato
Categorie: Tech

4 commenti

  1. E’ un mondo difficile… che ci vuoi fare… perche non ti sei messo a discutere del fatto che se i due apparecchi erano vecchi avresti dovuto fare un va cross… magari ti menava pure… o anche del fatto che servirebbero solo 4 cavi… XD
    Sei troppo giovane non puoi capire queste cose.

  2. Passi lo sfogo che il suddetto tecnico sia ottuso, cosa a volte vera, ma colori a caso, basta che siano uguali no.
    Funziona perchè il protocollo hardware è robusto, ma se sono intrecciati a coppie un motivo c’è.
    Dice nulla “segnale differenziale”, “modo comune” “immunità ai disturbi” ?
    Vero che in teoria puoi anche usare del cavo da elettricista, e solo 4 cavi, ma attorcigliali a coppie i due del canale TX e i due dell’RX, te ne prego.
    E usare uno schema non è per stupido standard, ma perchè (faccio un paragone) l’automobile la accendi con la chiave, non ti inventi un modo diverso ogni mattina, perchè “non sono ottuso e odio questi stupidi standard”.

  3. te,èpo fa feci lo stesso ragionamento tuo, ho crimpato cavi dritti con colori a caso…non funzionavano su distanze basse/medie, schema A e B ok invece..

  4. In effetti, dodici anni dopo (in realtà anche prima), devo ritrattare quanto scritto. Ero immaturo :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.