Motom 50 cc

Utilizzo: 1998-1999 (?)
Cadute: nessuna (?)
Percorsi: 1000 km (?)
Foto di repertorio, il mio era blu. Primo motore in assoluto, 3 marce, alimentazione a miscela 2%. Babbo lo abbandonò perchè perdeva compressione e non andava mai in moto, io però sono riuscito ad usarlo abbastanza, girando per i campi. Non so come e non so perchè. Adesso è tornato a dormire in soffitta.
Piaggio Ciao

Utilizzo: 1999-2001 (?)
Cadute: abbastanza
Percorsi: 1000 km (?)
Foto di repertorio. Secondo motore, comprato per 200.000 lire da un amico. Trattato malissimo, ero sempre dietro a smontarlo e rimontarlo, una volta mi sono schiantato ai 40 km/h contro un mucchio di barelle (pallet) alto 3 metri (PERCHE’ ERA BUIO E NON ANDAVA IL FANALE!). Poi il motore ha iniziato ad affievolirsi ed è morto con serenità, l’ho venduto a pezzi.
Fantic Motor Issimo

Utilizzo: 2001-2003
Cadute: nessuna che io ricordi
Percorsi: 1000 km (?)
Regalato – così mi hanno fatto credere – da un amico, aveva (ha ancora!) un motore portentoso, ha resitito a tutti i miei maltrattamenti da ragazzo. Ricordo di avergli montato una corona più piccola, così raggiungevo l’enorme velocità di 70 km/h, dando moooolta strada agli scooter dei miei amici (Kymco ZX). Indimenticabile.
Piaggio NRG Mc3

Utilizzo: 2002-2004
Cadute: TROPPE
Percorsi: 10000 km (?)
Il mio primo scooter per uso stradale. Tanti km, tante avventure, tante stronzate. Stavo in piedi sulla sella senza mani, impennate con ribaltata incorporata, distrutto sempre lo stesso ginocchio sx a distanza di 2 giorni. E’ stato meglio venderlo. Dovevo mettermi la testa a posto. Comunque era un fulmine.
Dall’Ara Honda XR 125

Utilizzo: 2004-OGGI
Cadute: una volta da fermo (2006), una scivolata in curva (2011)
Percorsi: 30.000 km
Finalmente un motore serio. Comprato a 16 anni e mai un problema (oddio, le spazzole del motorino di avviamento e la catena, ma vabbè dai). Indistruttibile. I primi piccoli viaggi in 2, primi viaggi lunghi, le vacanze in Grecia, mi ha introdotto al mondo VERO della moto. E penso che non lo venderò mai. Spero. Mi fa pensare che Honda sia una ottima casa produttrice.
Suzuki DL 650 V-Strom 2005

Utilizzo: 2010-2012
Cadute: una volta da fermo (2010)
Percorsi: 21.600 km
Mi dispiace che sia durata così poco tra noi due, è stato il primo che mi ha regalato la vera libertà del viaggio. E’ stato il primo che mi ha fatto compagnia quando il navigatore mi lasciò a piedi oltre il confine austriaco. Tante avventure, mai una caduta. Agilissimo e troppo veloce per la sua stazza. Quando qualcuno con una sportiva mi superava, e c’erano dei tornanti, mi arrabbiavo e lo portavo al limite, riuscendo quasi sempre a sorpassare il corridore di turno. Ho sfregato diverse volte con cavalletto/pedaline piegando, era spettacolare e non aveva nulla da invidiare alle altre moto. Ma… Ma feeling “plasticoso”, vibrazioni eccessive in autostrada, non è proprio il massimo per lunghi viaggi. E così ho deciso di cambiarlo. Non so ancora se ho fatto bene o no.
Bmw 1200 GS Adventure 2012

Utilizzo: 2012-OGGI
Cadute: 3 da fermo, e mi basta così.
Percorsi: 30.000 km
…vedremo!